Carica un’immagine grafica in formato JPEG o PNG di alta qualità, ottimizzata per la stampa a 300 DPI.
Assicurati che sia proporzionata correttamente rispetto al layout del dispositivo: un’immagine troppo larga o troppo stretta potrebbe essere tagliata o distorta.
L’immagine visualizzata sul display è indicativa; il risultato finale sul dispositivo potrebbe variare leggermente ai fini di una corretta implementazione della grafica.
Si rimanda visualizzazione dell’immagine corretta per approvazione.
Il sistema permette di usare solo grafica o solo testo, non entrambi contemporaneamente.
Se desideri visualizzare del testo sopra l’immagine, dovrai inserirlo direttamente nel file grafico e poi caricarlo come immagine unica.
È un rubinetto supplementare installato accanto a quello principale, dotato di una semplice levetta per l’erogazione dell’acqua affinata. Ideale se vuoi mantenere separati i flussi e avere un punto d’uscita dedicato solo all’acqua trattata.
Attenzione: necessita, per la sua installazione, di praticare un foro sul lavello della tua cucina.
Si tratta di un rubinetto unico che integra tre vie di uscita: acqua calda, acqua fredda e acqua affinata. È la soluzione perfetta per chi cerca praticità e un design ordinato, evitando di installare un secondo rubinetto sul lavello.
Attenzione: Per la sua installazione non è necessario praticare alcun foro aggiuntivo sul lavello, in quanto viene posizionato al posto del tuo vecchio rubinetto monocomando.
È un processo di affinaggio che spinge l’acqua attraverso una membrana semipermeabile sfruttando la pressione creata fra un setto e l’altro. La membrana dell’osmosi inversa è molto fitta, con pori talmente piccoli da lasciar passare solo le molecole d’acqua, bloccando le sostanze in essa presenti.
Un affinatore acqua osmosi inversa produce acqua con un sapore buono, con residuo fisso basso. Acqua idonea per bere, preparare tè e bevande e per cucinare. Vengono rimossi anche odori, sapori e cloro residuo.
È un processo di affinaggio che spinge l’acqua attraverso un sistema filtrante, con pori piccoli da 5 micron, che migliora la qualità dell’acqua, elimina le sostanze eventualmente presenti in essa con dimensione maggiore 5micron. Vengono rimossi anche odori, sapori e cloro residuo.
Un sistema di gestione con manometro consente di monitorare costantemente la pressione di esercizio del dispositivo. Questa componente è utile per garantire il corretto funzionamento dell’affinatore e per diagnosticare eventuali cali o sbalzi di pressione che possono influire sulle funzionalità del depuratore. Il manometro è uno strumento meccanico semplice e immediato, adatto a chi preferisce soluzioni non elettroniche e semplice da gestire.